Nome e indirizzo sede legale:
ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO
Via C.Forlanini, 5 06019
UMBERTIDE (PG)
Indirizzo PEC:
tiberino@infotelpec.it
Oggetto sociale:
La Società ha per oggetto la gestione di attività di impresa nel settore sanitario, anche a favore di soggetti anziani ed handicappati, invi inclusa la consulenza, la formazione, la ricerca e la sperimentazione; il tutto anche attraverso l’acquisizione in appalto o in concessione e/o altra forma negoziale o amministrativa, nei confronti di enti pubblici ovvero di soggetti privati. La Società può compiere tutte le operazioni mobiliari immobiliari e finanziarie ritenute necessarie e utili per il conseguimento dell’oggetto sociale e può assumere partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto non contrastante con quello della società stessa e comunque nei limiti dell’art. 2361 del c.c.
Numero REA:
PG – 208152
Codice ATECO:
86.10.20
Codice Fiscale e partita IVA:
02309070544
Forma giuridica:
Società per azioni
Data atto costituzione:
30/04/1998
Data avvio attività:
12/10/1998
Capitale sociale:
955.632,00
Quote sociali al 12/05/2015:
PROSPERIUS srl: 52,38%
USL n. 1 UMBRIA: 36,82%
COMUNE UMBERTIDE: 10,8%
Forme Amministrative:
Consiglio di amministrazione nominato con atto del 12/06/2019 e 25/07/2019
Durata in carica fino approvazione bilancio al 31/12/2021
BARBERI GIUSEPPE: Presidente Cda e rappresentante Impresa
BENCI LUCA: Consigliere dal 29/7/2020
BIGAZZI MARIO: Consigliere Delegato
BIGAZZI BENEDETTA: Consigliere
DE MATTEIS FRANCESCO: Consigliere dal 29/7/2020
FIORINI STEFANO: Consigliere
GIORGETTI FABIO: Consigliere dal 16/7/2020
Collegio Sindacale nominato con atto del 12/06/2019
Durata in carica fino approvazione bilancio al 31/12/2021
MOROSI MAURIZIO: Presidente
MANGIAPANE FILIPPO: Sindaco
TORELLI LUCA: Sindaco
CUCCARONI LUCA: Sindaco supplente
Regione Umbria:
Determinazione Dirigenziale n. 10785 del 7 novembre 2016:
“Ai sensi dell’art. 4 del Reg.Reg. n.2/2000 la società Istituto Prosperius Tiberino SpA con sede legale in Umbertide (PG) via Carlo Forlanini, 5 (P.IVA 02309070544), è autorizzata all’esercizio dell’attività di Centro di Riabilitazione con degenza per complessivi n. 112 posti letto”
Pages
-
Analisi della soddisfazione del Cliente
-
Contatti
-
Entriamo nel futuro – i robot oltre la riabilitazione
-
Graduatoria infermieri professionali
-
Home
- L’istituto
-
News
- Riabilitazione Neurologica – Unità Operativa di Neuroriabilitazione
- Riabilitazione Ortopedica
-
Riatletizzazione
-
Ricerca Personale
-
Società trasparente
-
Altri contenuti
- Attività e procedimenti
-
Bandi di concorso
-
Bandi di gara e contratti
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Bilanci
-
Consulenti e collaboratori
-
Controlli e rilievi sull’amministrazione
-
Controlli sulle imprese
- Disposizione generali
- Enti controllati
-
Informazioni ambientali
-
Interventi straordinari e di emergenza
-
Modello organizzativo gestionale e di controllo D.Lgs. n. 231/2001
-
Opere pubbliche
- Organizzazione
- Pagamenti dell’amministrazione
- Performance
- Personale
-
Pianificazione e governo del territorio
- Provvedimenti
- Servizi erogati
-
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
-
Strutture sanitarie private accreditate
-
Visura Camerale
-
Altri contenuti
-
Società trasparente test nav
-
test
-
test
-
test
-
Video
-
Video EN